Tour Invernale della Penisola Sorrentina

5-10 Persone 14 Giorni
€570 a persona
  • Quota pro capite di partecipazione € 570,00
  • Suppl. camera singola € 20,00 a persona per notte
  • Suppl. Treno € 170,00 per persona (incluso anche transfer A/R dalla stazione di Napoli)
Partenza/Ritorno
Penisola Sorrentina
Orario di partenza
Tra le 8:00 e le 9:00
Orario di ritorno
Tra le 20:00 e le 21:00
La quota comprende:
  • Viaggio A/R con bus GT
  • Bus per le escursioni incluse come da programma
  • Guide ove previste
  • Pensione completa dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo
  • Bevande ai pasti (1/2 minerale + 1/4 di vino)
La quota non comprende:
  • Escursioni Facoltative
  • Tassa di soggiorno
  • Ingressi
  • Assicurazione medico bagagli € 5,00 per persona
  • Tutto quanto non espressamente citato nella voce la quota comprende
Giorno 1
  • Prelevamento dei partecipanti dal luogo di origine e partenza con ns. bus GT per la Penisola Sorrentina. Soste lungo il tragitto . Arrivo in hotel. Cena e pernottamento.
  • 1^ Colazione in hotel. Giornata libera a disposizione del gruppo in pensione completa. MEETING PER ESCURSIONI FACOLTATIVE. Cena e pernottamento.
  • 1^ Colazione in hotel. Transfer a SORRENTO con visita guidata del centro storico e giro panoramico delle COLLINE DELLA PENISOLA SORRENTINA . Pranzo in hotel. Pomeriggio libero a disposizione del gruppo. Cena e pernottamento.
  • 1^ Colazione in hotel. Escursione FACOLTATIVA (a pagamento) ad AGROPOLI, Comune della provincia di Salerno. Importante centro costiero situato nel Cilento alle porte occidentali del Parco Nazionale del Cilento. Visita del centro di Agropoli che si estende dal Corso Garibaldi e da Piazza Vittorio Veneto fino a Via Filippo Patella, includendo Via Mazzini e Piazza della Mercanzia, regala ai turisti la possibilità di shopping avvolti in una cornice davvero incantevole. Il paesaggio marino si alterna a quello montano, pertanto abbiamo luoghi quali il Vallone, porto naturale, in cui furono ritrovati reperti d’epoca romana, sede di un’antica villa grecoromana, ma anche posti quali il villaggio di San Giovanni che prende il nome dalla chiesa intitolata a San Giovanni Battista, risalente al 957, costruita per volere di Ligorio di Atrani. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per PAESTUM e visita dei famosissimi Templi e del Museo che contiene i reperti dell’antica città di Posedonia. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
  • 1^ Colazione in hotel. Giornata libera a disposizione del gruppo in pensione completa. Cena e pernottamento.
  • 1^ Colazione in hotel. Escursione con ns. bus GT e guida a SPACCANAPOLI con visita del Duomo e del caratteristico quartiere di San Gregorio Armeno. Pranzo libero. Pomeriggio proseguimento per TOUR PANORAMICO DELLA CITTA’ con sosta nel centro monumentale. In serata rientro in hotel. Cena e pernottamento.
  • 1^ Colazione in hotel. Escursione FACOLTATIVA (a pagamento) in COSTIERA AMALFITANA. Sosta e visita del centro di POSITANO. Proseguimento per AMALFI, visita del Duomo e del caratteristico centro storico. Pranzo in ristorante. Proseguimento per RAVELLO con visita del Duomo e di Villa Rufolo. In serata rientro in hotel. Cena e pernottamento.
  • 1^ Colazione in hotel. Escursione FACOLTATIVA (a pagamento) con ns. bus GT e guida a SANTA MARIA CAPUA VETERE. Sorge sulle rovine dell’antica Capua, come attestato dai numerosi monumenti dell’epoca romana, su tutti, l’anfiteatro Campano, secondo per grandezza solo al Colosseo. Visita del Mitreo, uno dei più importanti al mondo. Si trova nei pressi dell’Anfiteatro Campano e del Museo dell’antica Capua. Il Mitreo venne rinvenuto nel 1922 durante lo scavo per la costruzione di un edificio. Pranzo libero. Proseguimento per CAPUA, considerata una delle più grandi dell’Italia Antica, dopo Roma. Fondata, secondo Strabone, dagli Etruschi nel primo quarto del V secolo A.C., si trovava sulla Via Appia ed era la più importante città della zona. Con una storia d’oltre ventotto secoli è stata città osca, etrusca, sannita e romana divenendo nel periodo di massimo splendore una delle più grandi città del mondo. A circa 4 km si arriva a S. ANGELO IN FORMIS, famosa per l’omonima Basilica Benedettina in stile bizantino, che sorge nella parte più antica del borgo. In serata rientro in hotel. Cena e pernottamento.
  • 1^ Colazione in hotel. Escursione FACOLTATIVA (a pagamento) con ns. bus GT e guida a CASSINO/CASERTA. Visita della famosa Abbazia di Montecassino fondata da S. Benedetto verso l’anno 529 sulle vestigia di una preesistente cittadella sacra. Pranzo a sacco. Nel pomeriggio arrivo a Caserta. Visita guidata della Reggia insieme al Parco e ai suoi Giardini. In serata rientro in hotel. Cena e pernottamento.
  • 1^ Colazione in hotel. Escursione con ns. bus GT (guida inclusa nel biglietto d’ingresso) al MUSEO DI PIETRARSA. Il Museo per le sue dimensioni e il numero di locomotive e carrozze esposte, è attualmente, uno dei Musei Ferroviari più importanti del mondo. Pranzo in hotel. Pomeriggio libero a disposizione del gruppo. Cena e pernottamento.
  • 1^ Colazione in hotel. Escursione con ns. bus GT e guida ad OPLONTI. Visita della Villa di Poppea, l’imperatrice romana moglie di Nerone. Pranzo in hotel. Pomeriggio libero a disposizione del gruppo. Cena e pernottamento.
  • 1^ Colazione in hotel. Escursione FACOLTATIVA (a pagamento) alle Ville del MIGLIO D’ORO DI ERCOLANO. Visita di Villa Campolieto che sorge in posizione panoramica sul lato rivolto al mare nel tratto divenuto poi noto come “ Miglio d’Oro” per la presenza di questa ed altre dimore nobiliari di epoca borbonica. Si prosegue per visita dei Giardini di Villa Favorita, altra sontuosa villa vesuviana del 16° secolo acquistata da Ferdinando IV di Borbone che la destinò a residenza reale. Dopo la visita delle Ville si prosegue per la visita della zona Archeologica di ERCOLANO. Pranzo in una suggestiva cantina con prodotti tipici e degustazione di vini locali. In serata rientro in hotel. Cena e pernottamento.
  • 1^ Colazione in hotel. Escursione FACOLATIVA (a pagamento) con ns. bus GT e guida a CAPRI. Transfer al porto di Sorrento. Viaggio in aliscafo A/R. Guida. Minibus sull’isola per i vari spostamenti. Pranzo in ristorante. Tempo libero per shopping. In serata rientro in hotel. Cena e pernottamento.
  • 1^ Colazione in hotel. Ritiro bagagli e partenza con ns. bus GT per il comune di provenienza. Soste lungo il tragitto. Arrivo a destinazione. Fine dei ns. servizi.
 
Sconto del 10% sulla tua prossima prenotazione
Iscrivendoti alla nostra mailing list accetti la nostra Privacy Policy. Puoi cancellarti dalla mailing list ogni volta che vuoi.
 

Call Center

+39 0818016304

Lunedì - Domenica

Aperti 24h/24h