Soggiorno Mare Maratea

5-10 Persone 12 Giorni
€700 a persona

Prenotabile dal 1 Giugno al 31 Luglio

  • Quota pro capite di partecipazione € 700,00
  • Suppl. camera singola € 20,00 a persona per notte
  • Suppl. Treno € 170,00 per persona (incluso anche transfer A/R dalla stazione di Napoli)
Partenza/Ritorno
Penisola Sorrentina
Orario di partenza
Tra le 8:00 e le 9:00
Orario di ritorno
Tra le 20:00 e le 21:00
La quota comprende:
  • Viaggio A/R con bus GT
  • Pensione completa dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo
  • Bevande ai pasti (1/2 minerale + 1/4 di vino)
  • Ombrellone e sdraio in spiaggia e piscina
  • Servizio navetta per la spiaggia
La quota non comprende:
  • Escursioni Facoltative
  • Tassa di soggiorno
  • Ingressi
  • Assicurazione medico bagagli € 5,00 per persona
  • Auricolari
  • Tutto quanto non espressamente citato nella voce la quota comprende
Giorno 1
  • Ritrovo e partenza dei partecipanti con ns. bus GT per la Penisola Sorrentina o dintorni. Soste lungo il percorso. Arrivo in albergo. Cena e pernottamento.
  • 1^ colazione in hotel. Ritiro bagagli e partenza per Maratea. Arrivo in albergo. Pranzo in hotel. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento.
  • 1^ colazione in hotel. Giornata libera. Pranzo cena e pernottamento.
  • 1^ colazione in hotel. Giornata libera. Pranzo cena e pernottamento.
  • 1^ colazione in hotel. Escursione FACOLTATIVA (a pagamento) con ns. bus GT e guida al PARCO NAZIONALE DEL POLLINO con pranzo a sacco, condiviso dalle province di Potenza, Maratea e Cosenza, con i suoi 193 ettari, è il parco naturale più grande d’Italia. Dalle cime si osservano ad occidente le coste tirreniche di Maratea, Praia a Mare e Belvedere Marittimo, mentre ad oriente la costa ionica, la vista spazia da Sibari a Metaponto. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
  • 1^ colazione in hotel. Giornata libera .Pranzo cena e pernottamento.
  • 1^ colazione in hotel. Escursione FACOLTATIVA (a pagamento) con ns. bus GT e guida a MATERA con pranzo a sacco. Intera giornata dedicata alla visita della cittadina, primo sito dell’ Italia Meridionale dichiarato dall’Unesco “ Patrimonio dell’Umanità”. Nota con gli appellativi di “Città dei Sassi” e “ Città Sotterranea”, è conosciuta per gli storici rioni chiamati Sassi. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
  • 1^ colazione in hotel. Giornata libera. Pranzo cena e pernottamento.
  • 1^ colazione in hotel. Escursione FACOLTATIVA (a pagamento) con ns. bus GT e guida a PAESTUM. Visita dei famosissimi Templi e dell’interessante Museo che contiene tutti i reperti dell’antica città di Poseidonia, tra cui la Tomba del Tuffatore. Pranzo in ristorante. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
  • 1^ colazione in hotel. Escursione FACOLTATIVA (a pagamento) con ns. bus GT e guida a PADULA. Visita della Certosa di Padula o di San Lorenzo. Si tratta della prima certosa ad essere sorta in Campania. Ospita il Museo Archeologico della Lucania occidente dichiarato patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Rientro in hotel per pranzo. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento.
  • 1^ colazione in hotel. Giornata libera. Pranzo cena e pernottamento.
  • 1^ colazione in hotel. Ritiro bagagli e partenza con ns. bus GT per il Comune di provenienza. Soste lungo il percorso. Arrivo e fine dei ns. servizi.
 
Sconto del 10% sulla tua prossima prenotazione
Iscrivendoti alla nostra mailing list accetti la nostra Privacy Policy. Puoi cancellarti dalla mailing list ogni volta che vuoi.
 

Call Center

+39 0818016304

Lunedì - Domenica

Aperti 24h/24h